Menu principale:
Dettaglio VINO
Azienda Agricola Cà Ronesca
Vini del Collio,
armonia e passione della terra Friulana
All’estremo lembo orientale della regione, in provincia di Gorizia e a ridosso del confine con la Slovenia, il Collio è una zona di produzione di pregiati vini ai quali, fra i primi in Italia, è stata riconosciuta fin dal 1968 la D. O.C.Dai colli di San Floriano ed Oslavia sopra Gorizia a quelli di Ruttars, Lonzano e Vencò sulle sponde dello Judrio, che un tempo segnava il confine fra l’Italia e l’Austria, è un susseguirsi di dolci colline scandite da piccoli borghi, e di vigneti, che si estendono per circa 1.600 ettari.
Questa zona collinare, ideale per rilassanti vacanze nel verde, anche grazie alle sue ottime infrastrutture agrituristiche si sviluppa quasi ininterrottamente lungo una direttrice ideale Est-Ovest, presentando ampie superfici esposte a mezzogiorno, molto adatte a una viticoltura altamente qualificata. Tale situazione ha favorito fin dai tempi remoti la coltura della vite, introdotta nella zona già in epoca preromana.
Terra di grandi bianchi, il Collio vede prevalere la produzione dei Pinot, del Tocai friulano, del Sauvignon e del rinomato Collio Bianco, uvaggio DOC. Fra i rossi primeggiano il Collio Rosso, i Cabernet, il Merlot.
PER ACQUISTARE I NOSTRI PRODOTTI
clicca qui e compila il modulo d'ordine.
Pinot Grigio Collio Doc
Vitigno fra i piu’ diffusi del collio posto in zona collinare, ben ventilata, tra 85 e 120 metri sul livello del mare. Vino di colore giallo paglierino con riflesso ramato. All’olfatto si presenta di estrema intensita’ e pulizia aromatica; note di pera William, buccia d’arancia e fiori di garofano dipingono il quadro aromatico. Di gusto armonico, vellutato e rotondo. Affinamento in bottiglia per un mese.
Durata all’invecchiamento: 3 anni
Temperatura e condizioni
di conservazione: 10° al riparo dalla luce
Per il prezzo vedi catalogo VINI BIANCHI (clicca qui)
Picolit COF
Colli Orientali del Friuli
Il vigneto si trova in zona “Ipplis” nella zona piu’ soleggiata della nostra collina. L’uva e’ stata raccolta in piccole casse e posta in fruttaio per l’appassimento fino a fine novembre, successivamente vinificata a bassa temperatura con lieviti indigeni. La conservazione del vino prosegue in recipienti in acciaio inox fino all’imbottigliamento. Il vino si presenta di colore giallo dorato carico. Profumo intenso, fine ed elegante con note di marmellata di arance, frutta matura, uva passa e miele d’acacia. A questi primi immediati profumi si accompagnano sentori floreali di acacia e tiglio. Il Picolit e’ considerato un vino da meditazione che ama la solitudine.
Durata all'invecchiamento: 8 anni
Temperatura e condizioni di
conservazione: 10° al riparo dalla luce
Per il prezzo vedi catalogo VINI BIANCHI (clicca qui)
Sauvignon Doc Collio
Il vigneto e’ situato in una splendida zona collinare attorniata da boschi secolari. La vendemmia dell’uva e’ fatta manualmente ed in piu’ passaggi. La vinificazione avviene dopo una breve macerazione a freddo con massima protezione dall’ossigeno, il vino permane circa cinque mesi sul proprio lievito e rimane sempre in recipienti inox fino all’imbottigliamento. Affinamento per due mesi in bottiglia. Si manifesta con profumo deciso e caratteristico; a forti sentori varietali si accompagnano note floreali e fruttate. Di sapore secco, armonico sapido e molto persistente.
Durata all'invecchiamento: 3 anni
Temperatura e condizioni
di conservazione: 10° al riparo dalla luce
Per il prezzo vedi catalogo VINI BIANCHI (clicca qui)
Cabernet Collio Doc
Vitigno posto in zona collinare ben ventilata con esposizione a est-ovest, condotto a totale inerbimento. La fermentazione dura 12 giorni con l’impiego di lieviti indigeni ad una temperatura intorno ai 25° C; Il vino e’ stato conservato in recipienti grandi sia d’acciaio che di legno di rovere. Affinamento in bottiglia per tre mesi. Vino di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo caratteristico e fine, con note di liquore di ciliegia, amarena, cannella. Al sapore è secco, di buona struttura e gradevolezza, lievemente tannico e nel complesso armonico e persistente.
Durata all'invecchiamento: 5 anni
Temperatura e condizioni
di conservazione: 13° al riparo dalla luce
Ribolla Gialla Collio Doc
Il vigneto si trova in località CIME che e’ la parte vitata posta più in alto nelle nostre colline. E’ in un bellissimo anfiteatro circondato dai boschi. Il vigneto e’ a terrazze fatto questo determinato dalla forte pendenza collinare. Dopo una breve macerazione del pigiato la fermentazione avviene su recipienti termocontrollati in inox. La sosta sulla feccia nobile prosegue per cinque mesi. Il vino ha una spiccata nota floreale sorretta da un persistente sentore fruttato. Di buona sapidita’ ed equilibrio si ricorda per la sua piacevolezza e freschezza.
Durata all'invecchiamento: 3 anni
Temperatura e condizioni
di conservazione: 10° al riparo dalla luce
Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293 o scriveteci cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, vi risponderà in breve tempo.
I prezzi dei nostri prodotti sono iva inclusa, salvo conferma e disponibilità