Menu principale:
Olio e conserve
|
||
Frantoio Sant'Agata Oneglia della famiglia Mela
L'oliva taggiasca è stata introdotta nel 1600 dai frati benedettini in Liguria. Questa piccola oliva, così dolce e aromatizzata, da piu di 180 anni è il lustro della famiglia Mela, proprietaria del Frantoio Sant'Agata di Oneglia. Un tempo era pressata a freddo nel gumbo (frantoio ligure) ora, con l'avento delle nuove tecniche, la raccolta è stata resa più veloce ed igienica. Nel Frantoio Sant'Agata il controllo della produzione inizia dall'albero e si completa nell'imbottigliamento di quest'olio di grande qualità, ricco di vitamine ed antiossidanti.
L'olio extra-vergine d'oliva non è soltanto l'indiscusso protagonista della dieta mediterranea, ma è anche un condimento delizioso ed un vero e proprio alimento dalle numerose proprietà benefiche. Il suo valore terapeutico dipende non solo dalla particolare struttura chimica (grassi monoinsaturi 54-83%, polinsaturi 3,5-22,5% e frazione insaponificabile), ma soprattutto dal fatto che è l’unico olio, estratto da un frutto, solo con metodi meccanici, senza ricorrere a solventi chimici. Fondamentale per i bambini a cui offre un grande apporto di acido oleico, per gli sportivi perché garantisce energia prontamente digeribile e per gli anziani nei quali aumenta la speranza di vita. L’olio extra vergine di oliva, soprattutto se ottenuto secondo metodi produttivi adeguati, è indicato in tutte le diete per offrire salute e benessere.
L'olio è condimento dalle mille virtù che si fa apprezzare in cucina non solo per la bontà, ma anche per la grande versatilità. Ottimo per friggere, perché mantiene inalterate le preziose qualità organolettiche e sopporta le temperature più alte senza bruciare, è perfetto “a crudo” per condire in modo genuino e leggero. Quando rivela un carattere intenso e corposo è ideale per le minestre, le zuppe e le carni, mentre quando è fruttato, rotondo e armonico, l’olio extra vergine di oliva è adatto al pesce, alle insalate e ai piatti più delicati. Un condimento speciale, dunque, per accompagnare la ricca gastronomia della nostra penisola e aumentare il piacere dei sapori della tradizione mediterranea.
Frantoio Sant'Agata d'Oneglia - Olio I Clivi
Olio extra-vergine d'oliva I CLIVI
È il classico olio da sempre prodotto nel Ponente ligure. E’ sempre stata tradizione ligure raccogliere le olive mature. Ogni 15/20 giorni si stendevano sotto le olive, grandi teli bianchi simili a enormi lenzuola e gli uomini salivano sull’albero e scrollavano i rami per fare scendere le olive mature. Si produceva in questo modo un olio particolarmente dolce e delicato, morbido e rotondo, amato e ricercato da molti estimatori.
L’Olio Extra Vergine di Oliva “I Clivi” nasce dalla lavorazione a freddo di cultivar diverse e sapientemente selezionate (taggiasca e altre cultivar italiane a seconda dell'annata). Una miscela particolarmente apprezzata che riunisce la dolcezza delle olive liguri con il carattere sempre dolce, ma più vigoroso di quelle delle regioni del centro e del sud. Il suo carattere intenso e vivace si esprime nel sapore deciso e nell’aroma fruttato che nascono dal classico metodo di lavorazione a freddo.
Caratteristiche organolettiche ed abbinamenti:
Varietà: 100% taggiasca tipo molitura, olive coltivate a 200/500 metri sul mare.
Estrazione: a freddo, tempo raccolta e frangitura 24/36 ore.
Acidità: inferiore a 0,5%.
Aspetto e colore: velato, gialllo paglierino.
Olfatto: profumo fine ed armonico con note dolci di mandorla e fiori di campo.
Aroma: fruttato delicato e dolce con note di mandorla e mela, piccante appena accennato.
Armonia: olio morbido, delicato, fresco e dolce.
Abbinamenti: per condire insalate di verdura in generale, ortaggi lessi, pasta e riso in bianco. Per insalate di mare, carpacci di pesce, pesci lessi, cotti a vapore o al sale, zuppe di pesce, di mirtilli, di molluschi e di crostacei. Indicati nelle fritture di carni, funghi, ortaggi e frutta. Per condire formaggi a pasta molla e freschi. Ottimo per ottenere la farinata e la popolare focaccia e per stufare verdure e saltare carni bianche. Per fare dolci in generale. Indicato per tutte le salse da mortaio come il pesto, l’agliata, il macchetto, la maionese, la salsa verde e molte altre.
Bottiglia da cl.75 - prezzo € 8,90
.
Assortimento Olio I Clivi
Olive taggiasche provenienti dagli uliveti del Frantoio Sant'Agata d'Oneglia
In cucina con l'olio extra vergine d'oliva I CLIVI
FOCACCIA CON OLIVE INTERE
Dosi e ingredienti:
- 1 kg di pasta da pane;
- 300. g. di olive fra nere e verdi;
- 2 bicchieri di olio extravergine di oliva;
- sale.
Realizzazione:
snocciolare le olive. Metterle a bagno nell’olio. Impastarle con la pasta di pane. Salare. Stendere il composto in una placca oliata. Far lievitare almeno due ore. Infornare a fuoco medio.
TROFIE AL PESTO
Dosi e ingredienti:
- 300 g. di trofie, meglio se integrali;
- 4 mazzi di basilico; 2 patate affettate; 100 g. di fagliolini o di fave sgranate; 2 spicchi d’aglio;
- 1 cucchiaio di grana o di pecorino grattugiati;
- 1 bicchiere di olio extravergine di oliva;
- 1 pugno di pinoli;
- sale.
Realizzazione:
con il basilico, l’aglio, il formaggio e i pinoli fare il pesto nel mortaio (o nel mixer). Lessare le patate ed i fagiolini insieme alla pasta. Scolare e condire con il pesto diluendolo con 1 cucchiaio di acqua di cottura.
TRIGLIE CON LE OLIVE
Dosi e ingredienti:
4 triglie;
100 g. di olive nere taggiasche; poco prezzemolo; un pizzico di origano;
mezzo bicchiere di vino bianco secco;
poca farina bianca;
2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
sale.
Realizzazione:
pulire, lavare e squamare i pesci. Tritare il prezzemolo e snocciolare le olive. Mettere il pesce in un solo strato e rosolare in un tegame con l’olio. Bagnare con il vino e salare. Mentre il vino evapora, aggiungere il prezzemolo e le olive. Bagnare con poca acqua e spruzzare di farina e poco origano. Rimestare con delicatezza per non rompere i pesci. Lasciar inspessire la salsa. Cuocere 10 minuti.
.
MARCHI DI QUALITA' e CERTIFICAZIONI DEL FRANTOIO SANT'AGATA DI ONEGLIA
DENOMINAZIONE D'ORIGINE PROTETTA. L'olio del Frantoio Sant'Agata di Oneglia ha ottenuto il marchio di qualità DOP dal Consorzio Tutela Olio DOP Riviera Ligure.
UE ORGANIC CERTIFICATION. Nel luglio del 2010 è stato introdotto in tutta l'UE il logo biologico europeo che accompagna cibi e bevande biologiche. I consumatori che comprano i prodotti riportanti il logo biologico europeo hanno la garanzia che:
- almeno il 95% degli ingredienti sono stati prodotti con metodo biologico;
- il prodotto è conforme alle regole del piano ufficiale di ispezione;
- il prodotto proviene direttamente dal produttore o è preparato in una confezione sigillata;
- il prodotto porta il nome del produttore, l'addetto alla lavorazione o il venditore e il nome del codice dell'organismo di ispezione.
Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293 o scriveteci cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, vi risponderà in breve tempo.
I prezzi dei nostri prodotti sono iva inclusa, salvo conferma e disponibilità