Menu principale:
Spumante TRE extra dry Terre Verdiane - Cantine Ceci
Lo spumante "TRE" è così chiamato perchè nasce dalla perfetta armonia enologica tra l'elegante Malvasia, il forte Sauvignon e il raffinato Pinot Nero, un'unione che richiama le straordinarie melodie musicali create da Giuseppe Verdi con tre strumenti musicali: il pianoforte, l'arpa e il violino.
Caratteristiche organolettiche:
Eccellente spumante bianco extra dry, prodotto da uve Malvasia, Sauvignon e Pinot Nero del vigneto Fortana, mediante spumantizzazione ottenuta con l’antico metodo Martinotti.
Straordinario all’olfatto, per i sentori floreali di rosa e biancospino e per quelli fruttati di mela e pesca. Trasmette un'evidente freschezza al palato, dando vita ad un complessivo equilibrio, sapientemente esaltato da una buona morbidezza finale.
Ottimo come aperitivo ma anche compagno ideale di salumi delicati e piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 6 gradi C.
Promozione SPUMANTI (offerta valida fino al 31/12/2018):
6 bottiglie a euro 60,00 (anzichè 72,00)
sconto 20% sul prezzo di listino.
VINI DELL'ALTO ADIGE - Cantina H. LUN
Dal 1840 i vini H. LUN sono sinonimo di qualità d'origine altotesina
Nella lunga tradizione vitivinicola dell’ Alto Adige, i vini H. LUN hanno sempre ricoperto un ruolo molto speciale. Con grande competenza e lungimiranza, già nel 1840, Alois H. LUN ebbe il coraggio imprenditoriale e la tenacia di produrre vini esclusivi provenienti dalle migliori plaghe, cui diede il proprio nome: fu così che nacque il marchio di qualità H. LUN. Sino ai giorni nostri, nulla è mutato della filosofia aziendale che vede nella continuità e nella qualità il vero tratto distintivo della Cantina.
Error File Open Error
Error File Open Error
Error File Open Error
Error File Open Error
Error File Open Error
Error File Open ErrorPromozione vini ALTO ADIGE (validità offerta 31/12/2018):
6 bottiglie a euro 60,00 (anzichè 72,00)
sconto 20% sul prezzo di listino.
GEWÜRZTRAMINER 1840 - ALTO ADIGE DOC - Cantina H.LUN
Un inconfondibile bouquet speziato dal sentore di rose e frutta secca, una corposità generosa e un gusto pieno e intenso caratterizzano questo tipico vino bianco dell'Alto Adige. Prelibato in abbinamento a crostacei, saporite preparazioni a base di carne e paté de foie.
MÜLLER THURGAU 1840 - ALTO ADIGE DOC - Cantina H.LUN
Il Müller Thurgau è il risultato di un incrocio tra Riesling e Sylvaner. Il grappolo è rado ed ha acini profumati di colore verde-giallognolo. Un delicato accento di noce è la sua caratteristica.
MOSCATO GIALLO 1840 - ALTO ADIGE DOC - Cantina H. LUN
Amabile, con profumo intenso di noce moscata, questo vino si accompagna benissimo ai dolci come i krapfen o lo strudel.
PINOT NOIR - ALTO ADIGE DOC - Cantina H. LUN
Il Pinot Nero dell'Alto Adige è un vino aristocratico dal colore rosso borgogna, con un bouquet pieno e forte, un gusto vellutato e con un interessante accento di tannino. Si accompagna preferibilmente a piatti di carne.
LAGREIN ROSÉ - ALTO ADIGE DOC - Cantina H. LUN
Questa vite è un residuo della viticoltura tradizionale tirolese. L'uva dagli acini piccoli e dal colore intenso dopo la raccolta viene subito torchiata e fermenta senza buccia dando così al prodotto il colore chiaro rosé. Dal bouquet finemente profumato e dalla vivacità frizzante è un vino per l'estate, delicato e rinfrescante.
CHARDONNAY - ALTO ADIGE DOC - Cantina H. LUN
Un'aroma secco, particolarmente fine e delicato, il corpo pieno, elegante e vivace al palato fanno dello Chardonnay un apprezzato aperitivo e lo fanno abbinare ottimamente ai piatti di pesce.
IL BRUCIATO - Bolgheri Rosso doc - MARCHESI ANTINORI
Classificazione: Bolgheri Rosso doc
Uvaggio: 65% Cabernet Sauvignon, 20%Merlot, 15%Syrah
Caratteristiche: il vino "Il Bruciato" è la selezione meno invecchiata del "Guado al Tasso", un vino di uve Bolgheri di grande corpo, dallo stile moderno ed armonioso. Le uve con cui è prodotto provengono da una rosa di vigneti che si estende per circa 80 ettari ed esprime le caratteristiche tipiche del territorio di Bolgheri (Maremma Livornese - Toscana).
La fermentazione e la macerazione del vino Il Bruciato sono condotte in serbatoi di acciaio inox termo-condizionati per un periodo di circa 10-15 giorni ad una temperatura di 28-30°C. Una parte dei mosti di Merlot e Syrah viene mantenuta a temperature di fermentazione più basse per conservare maggiormente gli aromi varietali. La fermentazione malolattica è svolta parte in barrique e parte in serbatoi di acciaio inox ed termina entro la fine dell'anno di produzione. Successivamente il vino viene travasato e quindi rimesso in barriques, dove riposa per altri 7 mesi, al termine dei quali si procede all'imbottigliamento. Segue infine un affinamento in bottiglia di 4 mesi.
Note degustative:
Vino dal colore rosso rubino intenso,al naso è attraente e complesso con note di piccoli frutti rossi, spezie dolci e caffè tostato. Al palato è corposo, rotondo e di splendida armonia e piacevolezza. L'annata in commercio può migliorare nel tempo lasciando invecchiare il vino in adeguate condizioni.
Promozione vini TOSCANA (validità offerta 31/12/2018):
6 bottiglie a euro 100,00 (anzichè 120,00)
sconto 20% sul prezzo di listino.
Per richiedere INFO
|
Per ORDINARE
|
Seguici su TWITTER
|
|||
PER I TUOI REGALI SCEGLI L'ENOTECA VINICOLA ROTONDI Da noi puoi trovare un'ampia selezione di cassette e confezioni regalo (vedi) con servizio di spedizione a domicilio. Puoi scegliere tra centinaia di distillati (whisky, rhum, liquori, grappe, vodke, gin, cognac, liquori) per comporre confezioni regalo personalizzate. |
Per informazioni e consigli telefonate al n.02/66.84.293 o scriveteci cliccando qui.
Il nostro esperto, Signor Brando, vi risponderà in breve tempo.
Enoteca liquoreria VINICOLA ROTONDI
Piazza Lagosta n. 2 - 20124 Milano - Italy
Linee Telefoniche: 02/66.84.293 - 02/66.80.46.52
Giorni di apertura: da Lunedì a Sabato
Giorni di chiusura: Domenica e Lunedì mattina
Orari d'apertura: h.10:00/h.13:00 - h. 16:00/h.19:30.
E-mail: enoteca@vinicolarotondi.it